Vuoi dare una scossa alla tua routine?

Vuoi regalarti un'esperienza che dura per sempre?

Iscriviti al nostro corso sub Padi!

I corsi stanno partendo...

Chiamaci per avere tutte le info che desideri!

WhatsApp1.jpg

Perchè scegliere Crema Diving e non altri?

.perchè la nostra organizzazione didattica é PADI, la più famosa e importante al mondo;

- perchè da noi i corsi partono tutto l'anno, nei giorni e orari che sono più comodi per te;

- perchè i nostri costi sono contenuti  (insegniamo per passione e non per guadagno!);

- perchè per fare il corso non devi acquistare attrezzature, ti diamo tutto noi gratuitamente per tutta la durata del corso;

- perchè al nostro staff di professionisti PADI piace coccolare i propri allievi e prepararli per bene;

- perchè con il tuo brevetto sub PADI sei riconosciuto in tutto il mondo come membro di una prestigiosa organizzazione internazionale;

ma soprattutto...

- perchè entrerai a far parte di un vasto gruppo di amici e parteciperai a gite sub, eventi, viaggi e iniziative sociali (subacquee e non)!

  

Prima di decidere se fare il corso vorrsti fare una prova gratuita (senza impegno)? Contattaci per fissare una data!     

WhatsApp5

 

 

Aprile 2025: 

Iniziano le attività di addestramento in aula e in piscina..

Abbiamo già terminato il primo corso EANX - Nitrox del 2025!

Congratulazioni a tutti i partecipanti!

nitrox

 

 

Febbraio 2025:

Da ora Crema Diving annovera con orgoglio due nuovi Istruttori sub per allievi diversamente abili !

Al termine di un corso impegnativo ed emotivamente coinvolgente, Bendetta e Roberto

hanno conseguito la certificazione DAN Europe - Diverse Ability Instructor

che li autorizza ad insegnare la subacquea ad allievi con qualsiasi grado di disabilità.

Grandissimi Roberto e Benedetta!

diverse4

 diverse2diverse3

 

 

Gennaio - Febbraio 2025:

Partenza alla grande con la primissima esperienza subacquea in piscina a Soncino  

dedicata agli allievi dell'Istituto Galmozzi di Crema!

galmozzi25 0

Questa iniziativa ha permesso a un bel gruppo di ragazze e ragazzi di conseguire

il primo brevetto subacqueo "Discover Scuba Diving" Padi!

galmozzi25 1

 

Grazie al nostro prof. Francesco per aver ideato l'evento e a tutto lo staff che, lavorando sodo,

ha permesso la buona riuscita dell'evento... 

galmozzi25 3

   

 decal-padi-logo-metallic.jpg

 

 2-3 -novembre 2024:

VALANGA DI BREVETTI SUB

a Santa Margherita Ligure!

Weekend ricco di soddisfazioni per i nostri allievi Open Water, Advanced e Rescue Diver che, durante due belle giornate di sole caldo e mare calmo, hanno portato a termine il loro corso. Congratulazioni a tutti! 

 

 esami1

 

esami2

esami3

 

esami4

 

 

 

decal-padi-logo-metallic.jpg

 

 

17 Luglio 2024:

SECONDA "ONDATA" DI  BREVETTI OPEN WATER DIVER !

owd17luglio24

 

Nella bellissima cornice dell'Area Marina Protetta di Portofino

si é concluso il corso del secondo gruppo di allievi della nostra Associazione...

Congratulazioni e...

Arrivederci al prossimo tuffo!

 

 

 

 

 

 

30 Giugno 2024:

PRIMA PIOGGIA DI BREVETTI OWD PADI 2024!

Il primo gruppo di allievi Open WAter Diver PADI ha terminato con successo

LA PROPRIA FORMAZIONE SUBACQUEA!

Durante le prove al mare di domenica 30 giugno,

i nostri partecipanti hanno brillantemente raggiunto questo importante traguardo...

Congratulazioni a tutti!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

15 Giugno 2024:

Crema Diving partecipa a "SPORTISSIMO", la manifestazione organizzata dal Comune di Crema!

Grazie a tutti coloro che si sono fermati al nostro stand per chiedere informazioni sulle nostra attività,

sui corsi Padi, sui viaggi che organizziamo 

o che semplicemente volevano conoscere "Giovannona", la nostra mascotte - manichino!

 

 

 

 

 

9 Giugno 2024:

La nostra associazione inizia la collaborazione con la FIAB - Cremasco

per lo sviluppo dell'iniziativa "ECOAZIONI"!

I nostri soci aiuteranno i volontari Fiab a mantenere pulito il nostro territorio,

in particolare fiumi, canali e specchi d'acqua. Il mare iniza a Crema!

 

 

 

 

 

1 Giugno 2024:

Fioccano nuove iscrizioni ai nostri corsi Open Water Diver Padi!

Grazie a tutti i nuovi allievi per la fiducia che avete accordato al Crema Diving...

Faremo grandi cose insieme!

   

 

 

17 maggio 2024:

Sempre più numerosi gli iscritti ai nostri corsi Open Water Diver,

con l'arrivo di ulteriori partecipanti avvenuto in questi giorni!

 

 

Le attività di addestramento teorico - pratico procedono a gonfie vele

e già si programmano le prossime uscite al mare per gli esami di fine corso...

 

Bravissimi i nostri allievi, anche quest'anno numerosi e motivati!


 

                                                                                                                                                                                         

 

6 aprile 2024:

 Oggi é partito anche il nostro SECONDO corso OWD!

2 corso sub

 

 

                                                                

23 marzo 2024:

Finalmente é iniziato il PRIMO corso base 2024 Open Water Diver PADI!

 Presentazione

 

 

 

In bocca al lupo a tutti i partecipanti! 

 

 

Buona partecipazione di pubblico all'evento dello scorso 13 aprile!

Grazie alla nostra associazione, finalmente anche a Crema si parla dell'importanza di preservare l'ambiente marino...

Sarà nostro impegno dare seguito a questa iniziativa con ulteriori campagne di sensibilizzazione sul tema ambientale. 

Immagine WhatsApp 2024 03 20 ore 11.16.47 49243ee6

Di professione Architetto, ha sempre nutrito una grande passione per la Natura e per il Mare. Ricopre la carica di Presidente della Associazione Bollate Sub, un club sportivo “no profit”, che opera dal 1976 nel settore dell’insegnamento, della diffusione dell’attività subacquea e delle discipline ad essa collegate.


Si occupa attivamente di attività didattica:

E’ Istruttore di immersione CMAS due stelle, Istruttore di Fotografia Subacquea CMAS tre stelle, il primo degli unici due brevetti di terzo livello rilasciati in Italia. E’ Istruttore DAN BLS e Oxigen Provider, Air Instructor Trainer e Istruttore di Biologia Marina della didattica TSA. Da diversi anni si occupa di subacquea tecnica all’interno della Trimix Scuba Association Europe, come Instructor Trainer Nitrox, Deep Air e Trimix 100 metri. Nella sua lunga attività di Fotosub ha ottenuto importanti riconoscimenti a livello internazionale. Nel 1987 gli è stato assegnato il “GRAND PRIZE NIKON PHOTO CONTEST INTERNATIONAL” per una
ripresa sottomarina. Nel 1991 ha ottenuto, al Festival Mondiale dell’Immagine Sottomarina di Antibes, le “PRIX MONDIAL DU LIVRE D’IMAGE SOUS MARINE”, per la realizzazione del volume “SOGNI DI LUCE”. Nel 2004 al suo libro “IL TEMPO DELLA LUCE” sono stati conferiti due prestigiosi e significativi premi
internazionali: Città di Orvieto (Italia) – Premio Orvieto Fotografia 2004 – VI Edizione – PRIMO CLASSIFICATO PER I LIBRI FOTOGRAFICI DEL SETTORE “Foto Naturalistica”. Kuala Lumpur (Malaysia) – Celebrate the Sea – Underwater Imagery Festival 2004 – BEST BOOK OF FESTIVAL.


Le sue immagini appaiono in molti libri dedicati al mare:

Relitti immersioni nella storia – Animali preistorici del XX secolo – Mar Rosso – Mar Rosso guida alle immersioni – Mar Rosso paradiso sommerso – Guida ai relitti del Mar Rosso – Guida all’esplorazione del Sinai – Maldive paradiso sommerso – La Barriera Corallina. SEA IS LIFE, un volume promosso nel 1995 dal CONSIGLIO D’EUROPA, in occasione dell’Anno Europeo della Conservazione della Natura ed edito sotto il patrocinio della PRESIDENZA DEL
CONSIGLIO DEI MINISTRI. 

Alcune sue fotografie sono inserite nel volume “Emozioni Tropicali” – le meraviglie del mare raccontate da un naturalista subacqueo – dell’Autore Luciano Bernardo, edito da Nardini Editore nel Febbraio 2009. Ha inoltre pubblicato, insieme ad altri istruttori il manuale “Appunti di Fotografia Subacquea”. Ha contributo alla revisione dei nuovi manuali per immersioni Tecniche e Trimix, della didattica Trimix Scuba Association Europe.

Ha collaborato per molti anni con riviste del settore (in particolare Sub e Fotosub), per le quali ha realizzato numerosi articoli. A testimonianza del contributo che Claudio ha fornito alla diffusione ed all’insegnamento della Fotografia Subacquea la sua biografia è stata inserita nel 2005, nel volume realizzato dal Dott. Alberto Romeo: “Storia & Storie della FOTOCINEMATROGRAFIA SUBACQUEA ITALIANA”, facente parte della collana “PIONIERI”, edita da IRECO.
Al 25° European Dive Show 2016, presso l’università’ Foto & Video, ha tenuto una “Lectio Magistralis”, sull’uso del flash subacqueo, dal titolo “IL SOLE NELLE MANI”.

Claudio Ziraldo è ritenuto un Autore di grande esperienza e versatilità: le sue foto spaziano dalle riprese di ambiente realizzate con ottiche supergrandangolari, fino alle immagini più ravvicinate; la Natura, la purezza dei colori e delle luci sono i soggetti che rientrano più spesso nel mirino della sua fotocamera. Claudio si è immerso un po’ in tutti i mari del mondo, ma ha una particolare predilezione per il Mar Rosso e per i suoi fantastici fondali, che conosce molto bene e frequenta da più di trenta anni e…come gli Antichi Romani definivano il Mediterraneo “Mare Nostrum”, per Claudio il Mar Rosso è un po’ il “suo mare” dove è cresciuto come subacqueo e come fotografo e dove suo figlio Alessandro ha imparato ad immergersi sotto la guida del “mitico” Gigi Ferrari. Il suo profondo legame con questo mare è stato sancito in maniera indelebile nel 1991, quando esplorando le acque del Sud dell’Egitto, alla ricerca di nuovi siti di immersione in collaborazione con la Compagnia del Mar Rosso, ha individuato un reef che da allora rappresenta uno dei siti di immersione più famosi e conosciuti del Mar Rosso: SHA’AB CLAUDIO. Attualmente Claudio frequenta i “magici” siti di immersione del Sud-Est Asiatico, alla ricerca di forme di vita rare e spesso sconosciute. Oramai da molti anni il figlio Alessandro è l’insostituibile compagno di Claudio sia nelle immersioni ricreative che tecniche ed indispensabile collaboratore nella attività di Fotosub; insieme hanno vissuto molte avventure nelle cristalline acque dei mari più lontani, nei fondali del Mare Nostrum e … nel buio assoluto degli alti fondali dei laghi subalpini.

Negli ultimi anni hanno praticato insieme molte immersioni esplorative, con l’impiego di miscele Trimix, nei laghi del Nord Italia ed in particolare nel Lago di Como, dove hanno partecipato insieme al Fondatore della TSA Claudio Corti e ad altri Istruttori TSA, alla campagna di ricerca sui mai risolti “misteri” della Colonna del Duce. Il resoconto della ricerca è stato pubblicato sulla rivista Sub del Giugno 2007, in un articolo dal titolo: Dongo, le Armi del Duce. La profonda conoscenza delle più sofisticate tecniche di immersione, la passione per il mondo sottomarino e per i suoi abitanti e la continua ricerca nel campo della fotografia subacquea, collocano Claudio Ziraldo tra i più qualificati studiosi di queste affascinanti attività.

Zirardo

Cookie policy per www.cremadiving.it


Uso dei cookie
Il "Sito" (cremadiving.it) utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di cremadiving.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.

Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:

memorizzare le preferenze inserite;
evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password;
analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da cremadiving.it per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti.


Tipologie di Cookie:
Cookie tecnici
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:

persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso
Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Casamica.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.

Cookie di analisi di servizi di terze parti
Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

Cookie di profilazione
Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.

Cremadiving.it, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:

Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti
Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

Siti Web e servizi di terze parti
Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da cremadiving.it e che che quindi non risponde di questi siti.

Elenco cookie

 Cookie  Dominio   Scadenza  Cookie terze parti Cookie permanente  Cookie di sessione
 9dc4e2116986c8f519cc6c7b2f3c729a  www.cremadiving.it        cookie di sessione


Ultimo aggiornamento martedì, 15 Novembre 2016

 

Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser
Se desideri approfondire le modalità con cui il tuo browser memorizza i cookies durante la tua navigazione, ti invitiamo a seguire questi link sui siti dei rispettivi fornitori.

Mozilla Firefox    - https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie 
Google Chrome   - https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Internet Explorer   - http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies
Safari 6/7 Mavericks   - https://support.apple.com/kb/PH17191?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
Safari 8 Yosemite   - https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
Safari su iPhone, iPad, o iPod touch   - https://support.apple.com/it-it/HT201265



Chi è il biologo Emilio Mancuso: "Emilio Mancuso è Socio dell’Istituto per gli Studi sul Mare e della ONLUS Verdeacqua, membro del Comitato Tecnico Scientifico di AiGae, istruttore subacqueo, appassionato di fotografia, viaggi e contaminazione con il mondo! Da sempre con l’obiettivo di condividere conoscenza, consapevolezza e passione per il mare."

Mediterraneo sito

map

La sede dell'associazione é in Piazza Garibaldi, 57 Crema (CR) accanto all'oratorio di San Benedetto.

Per info: Lorenzo 377.378 60 66 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.